Skip to content

Scuola Infanzia San Pio X

Via D. Salvoni 16, 25030 Torbole Casaglia [Bs]

Contattaci e seguici

Offerta formativa

Sezione primavera Le farfalle

L’offerta formativa della Scuola dell’Infanzia, si è ampliata a partire dall’anno scolastico 2021/22 con l’avvio della Sezione Primavera, accogliente servizio educativo rivolto a 10 bambini dal 24 ai 36 mesi, in un’ottica di sistema educativo integrato, con un’identità pedagogica inclusiva, relazionale, comunitaria.

Il bambino, principale attore e competente protagonista, viene posto al centro di tutto il processo educativo, permettendogli di crescere e interagire in un ambiente adeguato a corrispondere ai suoi bisogni, dove è posta una scrupolosa attenzione relativamente al metodo educativo proposto.

L’alleanza educativa tra la scuola e la famiglia, rappresenta l’imprescindibile strategia in cui incarnare il progetto pedagogico.

Educatrici

  • Dott.ssa Francesca Agostini
  • Dott.ssa Caterina Bresciani

Rappresentanti dei genitori

  • Veronica Zampedri
  • Daniela Ruocco

Documenti

Farfalle

Farfalle

Scuola dell'infanzia Coccinelle, Gufetti e Scoiattoli

Coccinelle

Coccinelle

Maestre

  • Dott.ssa Alice Bergomi
  • Dott.ssa Paola Abeni
  • Davide Gillini

Rappresentanti dei genitori

  • Livio Giansircusa
  • Isabella Pitozzi
Gufetti

Gufetti

Maestre

  • Dott.ssa Antonella Zanola
  • Dotta.ssa Francesca Agostini
  • Dott.ssa Alice Bergomi

Rappresentanti dei genitori

  • Silvia Signorelli
  • Alessandro Rongaroli
Scoiattoli

Scoiattoli

Maestre

  • Dott.ssa Paola Elisabetta Giobini
  • Dott.ssa Caterina Bresciani
  • Dott.ssa Paola Abeni

Rappresentanti dei genitori

  • Erika Scaroni
  • Viviana Comaroli

Documenti

Sono disponibili presso la scuola: l'integrazione del PTOF relativa all' a.s. 2024/25 e il PTOF 2025/2028

Servizi Scopri i nostri plus

<br/>Progetto "Accoglienza"<br/>


Progetto "Accoglienza"

Una Scuola aperta ai genitori per facilitare le connessioni e gli scambi. Particolare cura viene dedicata alla fase di inserimento che vede anche i genitori coinvolti quali protagonisti attivi.

<br/>Progetto "piccolo poliglotta"


Progetto "piccolo poliglotta"

Potenziamento delle competenze linguistiche della lingua madre e primo approccio, giocoso e stimolante, alla lingua inglese.

<br/>Progetto "come Archimede"


Progetto "come Archimede"

Approfondimento dei linguaggi e delle discipline scientifiche, privilegiando l’aspetto ludico e l’esperienza diretta.

<br/>Progetto "con-TATTO.com"<br/>


Progetto "con-TATTO.com"

Per la scoperta approfondita della multisensorialità, della multimedialità e di nuovi codici comunicativi.

<br/>Progetto "Talents Art"


Progetto "Talents Art"

Laboratori musicali ed artistici per favorire percorsi creativi utili ad acquisire nuove conoscenze e abilità, stimolando la fantasia e i diversi linguaggi espressivi.

<br/>Progetto "cittadini del mondo"


Progetto "cittadini del mondo"

Conoscenza della realtà locale, attivazione e condivisione di buone pratiche a favore del valore della solidarietà e della cura del bene comune.

<br/>Progetto "Scuola Sicura"<br/>


Progetto "Scuola Sicura"

Conoscere le strategie per far fronte ad eventuali emergenze, salvaguardare sé stessi e gli altri, come forma prioritaria di cura.

<br/>Progetto "psicomotricità"


Progetto "psicomotricità"

Percorso strutturato di educazione psicomotoria, al fine di favorire la presa di coscienza del proprio corpo, per creare armonia e favorire il benessere.

<br/>Progetto "leggiAmo"


Progetto "leggiAmo"

Approccio mirato e divertente al libro, alla lettura, alla narrazione, in collaborazione con la Biblioteca locale (abbinato il concorso a premi Leggi e Vinci).

<br/>Progetto "un amico che scodinzola"<br/>


Progetto "un amico che scodinzola"

Laboratorio di Pet Therapy nel quale il cane viene posto come mediatore emozionale e facilitatore delle relazioni sociali.

<br/>Progetto "yoga bimbi"


Progetto "yoga bimbi"

Supportare lo sviluppo armonico dei bambini attraverso attività ludiche, creative e rilassanti, stimolando la capacità di ascolto di sé e degli altri.

<br/>Progetto IRC "Buona Notizia"


Progetto IRC "Buona Notizia"

Nel rispetto delle scelte religiose delle famiglie, vengono proposti momenti di approfondimento, di riflessione, di preghiera, di festa e di celebrazione, secondo le tappe dell’Anno Liturgico cristiano, in una visione di apertura all’annuncio del Vangelo.

<br/>Screening Logopedico e Laboratorio del linguaggio espressivo<br/>


Screening Logopedico e Laboratorio del linguaggio espressivo

Individuazione precoce e potenziamento mirato delle possibili fragilità linguistiche in età prescolare.

Dott.ssa Logopedista Lucia Viola.